LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E AUTOCOSTRUZIONE DAL 23 AL 28 FEBBRAIO Progetto per una scuola elementare nella township di Johannesbourg (South Africa) Il Workshop coinvolge studenti delle facoltà di Architettura dell’Università …
Riapre il Morion, laboratorio di progettazione ed autocostruzione con Exyzt
al 10 al 14 febbraio 2009 LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ED AUTOCOSTRUZIONE Riapre il MORION Un cantiere vivente di rigenerazione urbana: dall’elaborazione creativa dei materiali di scarto della Biennale di Architettura …
Rebiennale: la mostra non finisce e se ne va per la città
L’argilla di Frank Ghery, pannelli di ferro, plexiglass, e tanto altro ancora. E’ ciò che rimane della Biennale di Architettura. Ma alcuni padiglioni hanno permesso agli studenti di appropiarsi dei …
Laboratorio sociale Morion
dal Manifesto del 17.01.2009 LABORATORIO SOCIALE MORION Uno spazio aperto tra musica, cinema e dibattitti a tutti gli «espulsi» della città «Hic sunt leones»: qui l’impero non comanda più Nel …
Autorecupero veneziano
da Il Manifesto del 3 dic 2008 – a cura di O. Casagrande Da oggi sul Il Manifesto quotidianamente usciranno due pagine chiamate territori”. Saranno pagine di inchiesta, storie e attualità. …
L’ultima frontiera degli squatter. L’Agenzia sociale per la casa
da Il Manifesto del 1 dic 2008 a cura di O. Casagrande Dai centri sociali Rivolta e Morion la battaglia per l’accesso alle abitazioni dell’Ater. E nasce una COOP d’acquisto …
2012 Architecten: Harvest Map
2012Architecten promuove una nuova prassi in architettura. Il progetto non è considerato l’inizio di un processo lineare che si conclude con la consegna dell’edificio, bensì soltanto una fase di un ciclo continuo di …
GlobalBeach è libera!
Dopo anni di lotte, occupazioni ed autogestioni, finalmente l’ultima spiaggia non ancora privatizzata di San Nicolò al Lido di Venezia, è tornata al patrimonio pubblico (Demanio Marittimo) e quindi si …
Un manifesto possibile – Emiliano Gandolfi
Emiliano Gandolfi, curatore Experimental Architecture – Biennale Architettura 2008 Uno spettro si aggira per il mondo– una nuova sensibilità e volontà di cambiamento coinvolge migliaia di architetti a rivedere le …
Quando Cadono i muri – Stalker Osservatorio Nomade
Una domenica a casa degli abitanti di Casilino 900 23 novembre 2008 da mezzogiorno a mezzanotte “I muri minacciano tutto il mondo, dall’uno e dall’altro lato della loro oscurità. Finiscono …